Il progetto ha consistito nel creare due edifici, adibiti rispettivamente a cucina-pranzo/snack e a bagno, che potessero essere usufruiti dall’antistante piscina preesistente. Tutto questo cercando di però di ben adattare esteticamente e salvaguardare il giardino composto da piante mediterranee tipiche della zona. L’intento è stato infatti quello di ricostruire nel rispetto degli elementi della tradizione locale cercando di rendere il volume più “essenziale” possibile. L’edificio cucina-snack, dalla forma sinuosa, sensuale è costituito da un edificio con tetto a falda dove è ubicata la zona living dell’abitazione. L’edifico del bagno, sito a poca distanza, ha una forma-non forma, proprio al fine di essere il meno impattante possibile, essendo a forma di “chiocciola”. Inoltre questo ,internamente e nel suo utilizzo, consente di avere una stretta continuità con l’ambiente circostante avendo il tetto in cristallo extra-light. Formalmente il progetto si esplicita in elementi riconducibili a volumi “puri” che, “legati” tra loro da un sistema di muri, acquistano “complessità”; dall’organicità del complesso si generano una serie di spazialità “intime” dove gli elementi del paesaggio vengono “rispettati”.

    		Geopietra, profilo spontaneo, serie Chianti, colore marrone-grigio.
    	

			Colore RAL 1015 Avorio.
    	

			Caparol Muresko fin. Muskat 18.
    	

			colore RAL 6017 Verde Maggio.
    	

    		Senio Heos verde.
    	

			verniciati RAL 7015 grigio ardesia.
    	

    		Geopietra, profilo spontaneo, serie Chianti, colore marrone-grigio.
    	

    		Marmo Giallo reale Chiaro.
    	

			Colore RAL 1013 Bianco Perla.
    	

    		Appiani, Linea Metallica, colore bronzo.
    	

			Verniciati RAL 7015 grigio ardesia.
    	
    	Ambiente bagno
		Rubinetteria | Zazzeri serie Toscano fin. cromata
		Sanitario sospeso | Ceramica Flaminia modello Monò
        Lavello | In vetro bronzato rivestito in foglia d’oro in appoggio su mensola
	
